Progetto Educativo Nido - Primavera

Entrambe le sezioni rappresentano uno spazio (fisico e relazionale), dove il bambino può sperimentare e sperimentarsi.

Considerate, non solo come luogo di cura e accudimento, ma contesto di apprendimento.  L’obiettivo dell’Offerta Formativa è di favorire nel bambino sentimenti di autostima, fiducia, sicurezza, interesse sociale e capacità di cooperare. Il tutto si articola con attività ludiche gratificanti e creative.

L’educatore predispone spazi e materiali, e progetta situazioni ed esperienze di gioco, prevalentemente legate all’ambito sensoriale e motorio.

Si offre così al bambino la possibilità di attivare i suoi canali percettivi. Vedere, sentire, riconoscere, toccare, costituiscono mezzi che stimolano il naturale senso esplorativo.

  • Obiettivi formativi
  • Autonomia
  • Apprendimento
  • Psicomotricità
  • Socializzazione

Inserimento nell'asilo

Da neonato avvolto e custodito al caldo del focolare, a bimbo che si incammina verso l’esperienza e la consapevolezza del suo sé.

Con l’ingresso al nido il bambino darà inizio alla sua vita, creerà legami con altri bambini, con gli educatori, conoscerà i suoi punti di forza e i suoi punti di debolezza, si arrabbierà, riderà e si divertirà.  

Noi adottiamo l’inserimento dolce, definito anche graduale, ovvero si aumenta progressivamente il tempo di permanenza del bambino al nido, diradando dolcemente il tempo di presenza del genitore, il quale però resterà sempre all’interno dell’ambiente scolastico per poter supportare il piccolo, qualora fosse colto da malinconica inquietudine.

Pertanto, il genitore fungerà da mediatore fra l’educatore, il bambino e il nuovo ambiente.

Nei primi giorni dell’inserimento ai genitori verrà consegnato un questionario, che consentirà di stabilire rapport con l’infante, acquisendo informazioni sulle sue abitudini e preferenze.

Le modalità di accoglienza sono pensate, organizzate e valutate per garantire sicurezza e tranquillità anche ai bambini già presenti al nido.

La Giornata Tipo

La routine è un ritmo che contiene e rassicura

 

La routine è un ritmo che contiene e rassicura. La giornata al New Baby’s College non è fondata sull’improvvisazione, bensì è attentamente programmata e scandita dalla ripetizione di una serie di attività che si ripetono quotidianamente.

La routine concorre a sviluppare nel bambino la percezione dello scorrere del tempo, questa ripetizione lo aiuta a sapere che cosa “accadrà dopo”. Questo apporterà una sicurezza emotiva di base che consente al bambino di vivere il tempo al nido non come un’attesa (di mamma e papà), piuttosto come un tempo da dedicare al gioco e ai compagni, con fiducia e serenità.

@2025 Powered by PrintsWeb